Manifestazione d'interesse per partecipare ad una o più Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Dettagli della notizia

Il Comune di Avigliano cerca cittadini e imprese interessati a partecipare alla creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio. Si invita a manifestare interesse per censire le adesioni.

Data:

11 aprile 2025

Tempo di lettura:

24 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Il Comune di Avigliano cerca cittadini e imprese interessati a partecipare alla creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio. Si invita a manifestare interesse per censire le adesioni.

Testo completo

title

COMUNE DI AVIGLIANO
Provincia di Potenza

Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per raccogliere la volontà di cittadini, imprese ed altri soggetti, a partecipare ad una o più comunità energetica rinnovabile (CER) sul territorio di Avigliano (PZ) 

Il Comune di Avigliano si propone di effettuare una ricognizione conoscitiva con l’acquisizione di candidature preliminari, su base volontaria al fine di effettuare un censimento dei soggetti interessati a prendere parte ad una o più CER (Comunità energetica rinnovabile), da realizzare sul territorio comunale.
Con le adesioni raccolte sarà effettuata una mappatura delle potenziali Comunità realizzabili intorno alle cabine primarie presenti sul territorio di Avigliano, per l'uso di impianti di produzione da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER).
Si rappresenta che il suddetto avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, senza alcuna gara né formazione di graduatoria tra coloro che manifesteranno il proprio interesse e da cui, in ogni caso, non conseguiranno diritti e/o aspettative a favore dei partecipanti.
Le manifestazioni di interesse pervenute non comportano obblighi e vincoli in capo all’amministrazione comunale circa la costituzione delle CER e/o la partecipazione alle medesime.
Conclusa la fase di acquisizione delle manifestazioni di interesse, sarà cura dell’Amministrazione comunale valutare se e come procedere ulteriormente nell’iter di costituzione e/o ingresso in una o più CER e, nel caso, stabilire gli eventuali criteri, termini e modalità di costituzione e/o partecipazione alla o alle medesime CER, anche in base al numero e tipologia dei soggetti interessati e all’evoluzione della normativa.
L'Amministrazione si riserva di riaprire il presente bando anche in tempi successivi, per recepire ulteriori manifestazioni aventi le medesime caratteristiche;

Obiettivi delle CER e i vantaggi dei membri

Gli obiettivi perseguibili dalla costituzione della comunità energetica vertono a:
- favorire la più ampia realizzazione di partenariati pubblici e privati e progettualità idonee al reperimento di risorse nell’ambito di bandi di finanziamento dedicati;
- promuovere e massimizzare l'autoconsumo, i sistemi di accumulo e stoccaggio dell'energia da fonti rinnovabili;
- decentrare i siti di produzione avvicinando la generazione di energia all’utilizzatore finale;
- connettere produttori e consumatori di energia da fonti rinnovabili per ottenere il bilanciamento tra domanda e offerta d’energia;
- contribuire a migliorare l'efficienza del sistema energetico nel suo complesso;
- incrementare gli investimenti locali;
- incentivare la cooperazione tra cittadini, istituzioni ed imprese a livello locale.
L’adesione ad una CER consente pertanto di trarre notevoli benefici di diversa natura:
- benefici ambientali, derivanti dalla drastica riduzione delle emissioni di CO2 quale logica conseguenza dell'incremento di produzione di energia da fonte rinnovabile;
- benefici economici, poiché l’autoproduzione e l’autoconsumo in sito di energia consentono una riduzione dei costi;
- benefici sociali, consentendo di attuare prassi di coesione sociale, favorendo il risparmio e lo sviluppo economico locale.

Requisiti di partecipazione

si intende individuare cittadini e imprese, titolari di fornitura elettrica (POD) compatibili con i vincoli dettati dalla normativa citata, al fine di costituire una Comunità Energetica Rinnovabile e realizzare impianti di produzione di energia rinnovabile e sistemi di accumulo, che coinvolgano attivamente i cittadini del territorio comunale.
Possono entrare a far parte delle CER tutti i soggetti individuati all’art. 31 comma 1 lettera b del d.lgs. n. 199/2021 (RED II). In base a quanto previsto dall’art. 42-bis del decreto Milleproroghe “Innovazione in materia di autoconsumo da fonti rinnovabili”, dal d.lgs. n. 199/2021 e dal Decreto attuativo MASE n. 414/2023 (entrato in efficacia il 24 gennaio 2024):
1. gli impianti rinnovabili devono avere potenza non superiore a 1MW e devono essere entrati in esercizio successivamente alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 199/2021 (15 dicembre 2021);
2. i soggetti partecipanti condividono l’energia prodotta utilizzando la rete di distribuzione esistente;
3. l’energia condivisa è pari al valore minimo, in ciascun periodo orario, tra energia elettrica prodotta immessa in rete dagli impianti a fonti rinnovabili e l’energia elettrica prelevata dall’insieme dei clienti finali associati;
4. l’energia è condivisa per l’autoconsumo istantaneo, che può avvenire anche attraverso sistemi di accumulo;
5. nel caso di comunità energetiche rinnovabili i punti di prelievo dei consumatori e i punti di immissione degli impianti sono ubicati su reti elettriche di bassa tensione ovvero media tensione sottese, alla data di creazione dell’Associazione, alla medesima cabina primaria AT/MT.

Modalità di presentazione
Cittadini, imprese, organizzazioni no profit, e chiunque interessato a partecipare è invitato a compilare e trasmettere l’apposito Allegato A presente nell’avviso, compilato e sottoscritto, riportando nell’oggetto la seguente dicitura “Avviso manifestazione di interesse alla costituzione di una CER nel Comune di Avigliano”, nel seguente modo;
1. tramite PEC all'indirizzo: comune.avigliano@cert.ruparbasilicata.it;
2. tramite consegna a mano al protocollo dell’Ente in via Corso E. Gianturco n. 31;
3. tramite servizio postale, indirizzato al Comune di Avigliano, via Corso E. Gianturco n. 31-cap 85021;
Alla manifestazione d’interesse dovranno essere allegati, a pena di inammissibilità:
1. Allegato A, debitamente compilato e sottoscritto;
2. documento d’identità del dichiarante;
3. consumi energetici finalizzati ad una puntuale e corretta valutazione della candidatura (copia delle bollette delle forniture dell’energia elettrica riferite ai consumi da luglio 2024 fino all’ultima
disponibile);
4. (in caso di “Produttori già detentori di impianti”) documentazione comprovante la quantità di energia prodotta, consumata e immessa in rete dagli impianti di produzione propria.

Per ulteriori informazioni si rimanda agli allegati
 
 
 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Allegato A_manifestazione_interesse

Manifestazione di interesse alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

Delibera CER_2025-000409-1

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio del Comune di Avigliano. Manifestazione d’interesse per acquisire la volontà di cittadini, imprese ed altri soggetti. Atto di indirizzo.

DET.Indizione CER_A3-09.04.2025_n.353-100

Indizione di procedura in attuazione della delibera n.35 del 03/04/2025 di approvazione dell’ avviso pubblico per “manifestazione d’interesse per raccogliere la volontà di Cittadini, imprese ed altri soggetti, a partecipare ad una o più CER

Manifestazione d'interesse per partecipare ad una o più Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Il Comune di Avigliano cerca cittadini e imprese interessati a partecipare alla creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio. Si invita a manifestare interesse per censire le adesioni.

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Settore I – Amministrativo

Sede Comune di Avigliano

85021 Corso Emanuele Gianturco,42, Avigliano, PZ, Basilicata, Italia

PEC: comune.avigliano@cert.ruparbasilicata.it

Email: pina.iannielli@comune.avigliano.pz.it

Telefono: +39 0971 701 871

Telefono: +39 0971 701 815

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send