- benefici sociali, consentendo di attuare prassi di coesione sociale, favorendo il risparmio e lo sviluppo economico locale.
Requisiti di partecipazione
si intende individuare cittadini e imprese, titolari di fornitura elettrica (POD) compatibili con i vincoli dettati dalla normativa citata, al fine di costituire una Comunità Energetica Rinnovabile e realizzare impianti di produzione di energia rinnovabile e sistemi di accumulo, che coinvolgano attivamente i cittadini del territorio comunale.
Possono entrare a far parte delle CER tutti i soggetti individuati all’art. 31 comma 1 lettera b del d.lgs. n. 199/2021 (RED II). In base a quanto previsto dall’art. 42-bis del decreto Milleproroghe “Innovazione in materia di autoconsumo da fonti rinnovabili”, dal d.lgs. n. 199/2021 e dal Decreto attuativo MASE n. 414/2023 (entrato in efficacia il 24 gennaio 2024):
1. gli impianti rinnovabili devono avere potenza non superiore a 1MW e devono essere entrati in esercizio successivamente alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 199/2021 (15 dicembre 2021);
2. i soggetti partecipanti condividono l’energia prodotta utilizzando la rete di distribuzione esistente;
3. l’energia condivisa è pari al valore minimo, in ciascun periodo orario, tra energia elettrica prodotta immessa in rete dagli impianti a fonti rinnovabili e l’energia elettrica prelevata dall’insieme dei clienti finali associati;
4. l’energia è condivisa per l’autoconsumo istantaneo, che può avvenire anche attraverso sistemi di accumulo;
5. nel caso di comunità energetiche rinnovabili i punti di prelievo dei consumatori e i punti di immissione degli impianti sono ubicati su reti elettriche di bassa tensione ovvero media tensione sottese, alla data di creazione dell’Associazione, alla medesima cabina primaria AT/MT.
Modalità di presentazione
Cittadini, imprese, organizzazioni no profit, e chiunque interessato a partecipare è invitato a compilare e trasmettere l’apposito Allegato A presente nell’avviso, compilato e sottoscritto, riportando nell’oggetto la seguente dicitura “Avviso manifestazione di interesse alla costituzione di una CER nel Comune di Avigliano”, nel seguente modo;
1. tramite PEC all'indirizzo: comune.avigliano@cert.ruparbasilicata.it;
2. tramite consegna a mano al protocollo dell’Ente in via Corso E. Gianturco n. 31;
3. tramite servizio postale, indirizzato al Comune di Avigliano, via Corso E. Gianturco n. 31-cap 85021;
Alla manifestazione d’interesse dovranno essere allegati, a pena di inammissibilità:
1. Allegato A, debitamente compilato e sottoscritto;
2. documento d’identità del dichiarante;
3. consumi energetici finalizzati ad una puntuale e corretta valutazione della candidatura (copia delle bollette delle forniture dell’energia elettrica riferite ai consumi da luglio 2024 fino all’ultima
disponibile);
4. (in caso di “Produttori già detentori di impianti”) documentazione comprovante la quantità di energia prodotta, consumata e immessa in rete dagli impianti di produzione propria.
Per ulteriori informazioni si rimanda agli allegati